La 
                      Cantina del Vulture è stata la prima Cantina Cooperativa 
                      ad essere fondata nel 1954 nell’areale di produzione 
                      attuale dell’Aglianico del Vulture. Il Vulture, antico 
                      vulcano spento, con i suoi contorni è un territorio 
                      eccezionale sia dal punto di vista enologico che da quello 
                      storico e paesaggistico, matrice di un mondo culturale unico 
                      fondato sui valori e le tradizioni di un mondo contadino 
                      eroico.
                      
                      Allo stato attuale la Cantina del Vulture conta 70 soci 
                      aggregati, i quali complessivamente coltivano con sapienza 
                      e tradizione circa 100 ha di vigneto specializzato. Il vitigno 
                      principe è l’Aglianico del Vulture accreditato 
                      come uno dei migliori vitigni a bacca rossa a fini enologici. 
                      Tutti i nostri vigneti, sono caratterizzati da una densità 
                      media di impianto di 500 ceppi Ha, e sono allevati a controspalliera 
                      con sistema di potatura guyot. 
                      
                      Le rese sono rigidamente controllate prediligendo l’aspetto 
                      qualitativo a quello quantitativo. Uno degli elementi fondamentale 
                      al pedologia della nostra viticoltura. Tutti i vigneti sorgono 
                      infatti su terreni vulcanici, che generano un terroir unico 
                      ed inimitabile I nostri soci producono anche in minor misura 
                      uve Malvasia e Moscato. 
                      
                      
 
                      Tali vitigni sono da sempre coltivati in zona che danno 
                      il loro migliore risultato enologico dai nostri vigneti 
                      collocati sui diretti fianchi del vulcano. 
                      
                      Le preziose uve dei nostri soci vengono conferite nello 
                      stabilimento sito in Contrada San Francesco di Rionero in 
                      Vulture, recentemente ristrutturato ed innovato con le più 
                      moderne attrezzature. Le nostra tecniche di vinificazioni 
                      su basano sicuramente su moderne tecnologia ma soprattutto 
                      sull’obbiettivo qualità che alle volte viene 
                      garantita da processi di vinificazioni semplici e tradizionali, 
                      come una vendemmia tardiva e lunghe macerazioni.
                      
                      Produciamo tre vini Doc Aglianico del Vulture, Carteggio, 
                      Don Giustino e Toppo, due vini vino IGT Basilicata, uno 
                      rosso San Michele, e uno bianco Novalba e due vini spumanti 
                      uno rosso a base di uve Aglianico e uno bianco ottenuto 
                      da uve moscato.
                    
                    Come 
                      raggiungerci:
                    Da Foggia percorrendo la superstrada 
                      Foggia-Potenza, uscire allo svincolo Rionero in Vulture 
                      dopo Barile;
                    Da Bari percorrendo la A-16 Bari-Napoli, 
                      uscendo a Candela e poi percorrendo la superstrada la suoperstrada 
                      Potenza-Foggia, uscire allo svincolo Rionero in Vulture 
                      dopo Barile;
                    Da 
                      Taranto via Metapondo risalando la superstrada Basentana 
                      fino a Potenza e poi la Superstrada Ptenza-Foggia, uscire 
                      allo svincolo di Rionero in Vulture dopo Barile;
                    Da 
                      Napoli percorrendo la A-16 Napoli-Bari uscendo a Candela 
                      e poi percorrendo la superstrada la suoperstrada Potenza-Foggia, 
                      uscire allo svincolo Rionero in Vulture dopo Barile.
                    