ZAGO 
              Srl  
              Cuvèe 
                di malto
               ZAGO 
                dal 1978 produce birre speciali contraddistinguendosi per la capacità 
                di fondere innovazione e tradizione. Cuvée di malto realizzate 
                seguendo ricette tramandate e lantico Editto sulla Purezza 
                della Birra, tutte artigianali e non pastorizzate. Le birre ZAGO 
                sono ricche di profumi e sapori unici, capaci di accompagnare 
                molteplici pietanze dallantipasto al dessert. Ampia la gamma 
                di proposte:
ZAGO 
                dal 1978 produce birre speciali contraddistinguendosi per la capacità 
                di fondere innovazione e tradizione. Cuvée di malto realizzate 
                seguendo ricette tramandate e lantico Editto sulla Purezza 
                della Birra, tutte artigianali e non pastorizzate. Le birre ZAGO 
                sono ricche di profumi e sapori unici, capaci di accompagnare 
                molteplici pietanze dallantipasto al dessert. Ampia la gamma 
                di proposte:  e
 
                e  Cuvèe, birre a metodologia Champenoise; linea Saint 
                Hubert, tre birre stile belga per creare un percorso del gusto 
                a tavola; linea Edikt 1516, stile bavarese per tre prodotti 
                leggeri e rinfrescanti; NUT, birra multicereale a rifermentazione 
                in bottiglia. La ZAGO è stata anche la prima a produrre 
                il Panettone alla birra, preparato aggiungendo nellimpasto
 
                Cuvèe, birre a metodologia Champenoise; linea Saint 
                Hubert, tre birre stile belga per creare un percorso del gusto 
                a tavola; linea Edikt 1516, stile bavarese per tre prodotti 
                leggeri e rinfrescanti; NUT, birra multicereale a rifermentazione 
                in bottiglia. La ZAGO è stata anche la prima a produrre 
                il Panettone alla birra, preparato aggiungendo nellimpasto 
                 Cuvée, e la Colomba alla birra, prodotta 
                invece con
 
                Cuvée, e la Colomba alla birra, prodotta 
                invece con  .
. 
                
              PRODOTTI
              Linea 
                 (si legge ai): Cuvèe di puro malto dorzo prodotte 
                con metodologia Champenoise a tripla rifermentazione. Artigianali 
                e non pastorizzate, vengono prodotte seguendo unantica ricetta 
                cadenzata sulle fasi lunari. Ricche di profumi e sapori, alla 
                pari di un vino, hanno la particolarità di non avere impressa 
                sulla bottiglia la data di scadenza, bensì lannata 
                di produzione; questo perché, contenendo lieviti vivi selezionati 
                e seguendo una rifermentazione naturale evolvono e maturano nel 
                tempo, migliorando negli anni. The Original
 
                (si legge ai): Cuvèe di puro malto dorzo prodotte 
                con metodologia Champenoise a tripla rifermentazione. Artigianali 
                e non pastorizzate, vengono prodotte seguendo unantica ricetta 
                cadenzata sulle fasi lunari. Ricche di profumi e sapori, alla 
                pari di un vino, hanno la particolarità di non avere impressa 
                sulla bottiglia la data di scadenza, bensì lannata 
                di produzione; questo perché, contenendo lieviti vivi selezionati 
                e seguendo una rifermentazione naturale evolvono e maturano nel 
                tempo, migliorando negli anni. The Original  , 
                bionda, è equilibrata e strutturata, adatta a tutto pasto.
, 
                bionda, è equilibrata e strutturata, adatta a tutto pasto. 
                 Cuvèe, dal colore ramato dovuto alluso del malto 
                tostato, accompagna perfettamente piatti
 
                Cuvèe, dal colore ramato dovuto alluso del malto 
                tostato, accompagna perfettamente piatti  dai 
                sapori più corposi e il cioccolato fondente.
dai 
                sapori più corposi e il cioccolato fondente. 
              Nut: 
                birra multicereale a rifermentazione naturale in bottiglia. Prodotta 
                con il metodo dellalta fermentazione, per realizzarla vengono 
                utilizzati orzo, frumento, mais e segale. Caratterizzata da profumi 
                agrumati, in bocca ha un gusto complesso e fruttato, molto rinfrescante. 
                Nel retrogusto emerge un prolungato e floreale sentore di luppolo. 
                Ottima come aperitivo, è consigliata a tutto pasto e in 
                particolare con pietanze a base di pesce (sia crudo che cotto). 
                
              Panettone 
              alla  Cuvèe: il segreto della morbidezza e del gusto del primo 
              panettone alla birra è linserimento nellimpasto 
              di
 
              Cuvèe: il segreto della morbidezza e del gusto del primo 
              panettone alla birra è linserimento nellimpasto 
              di  Cuvèe, rossa prodotta con lo stesso metodo dello Champagne. 
              Ricco di uvette ma senza canditi, questo dolce viene realizzato 
              artigianalmente utilizzando il lievito madre e seguendo la ricetta 
              tradizionale. Da degustare da solo o accompagnato con un cucchiaio 
              di gelatina di
 
              Cuvèe, rossa prodotta con lo stesso metodo dello Champagne. 
              Ricco di uvette ma senza canditi, questo dolce viene realizzato 
              artigianalmente utilizzando il lievito madre e seguendo la ricetta 
              tradizionale. Da degustare da solo o accompagnato con un cucchiaio 
              di gelatina di  Cuvèe e un calice della stessa birra.
 
              Cuvèe e un calice della stessa birra.