CHE 
                COSA E' 
                
                L'albergo diffuso è un innovativo modello di ospitalità 
                turistica dove gli alloggi sono ricavati da edifici già 
                esistenti, con caratteristiche diverse, localizzati nelle frazioni 
                di Trava, Avaglio, Lauco e Vinaio, che fanno capo ad un'unica 
                reception. La struttura della Reception serve ad accogliere i 
                clienti, a fornirgli le chiavi delle abitazioni e tutte le informazioni 
                sul loro soggiorno nel territorio, gestire la cassa e tutti i 
                rapporti amministrativi.  
                Di 
                  "albergo diffuso" si è incominciato a parlare 
                  in Friuli negli anni '80 per riutilizzare in termini edilizi 
                  intere borgate distrutte dal terremoto. 
                Le 
                  case completamente ristrutturate offrono alla clientela la possibilità 
                  di soggiornare negli antichi borghi, colmi di storia e di cultura, 
                  apprezzarne il territorio, vivere a contatto con i residenti, 
                  sentirsi parte del vicinato, condividerne costumi e tradizioni. 
                  Gli alloggi dispongono di cucina attrezzata e riscaldamento 
                  autonomo, e sono predisposti con lenzuola, coperte ed asciugamani. 
                  
                
              Il 
                servizio offerto, sul modello alberghiero, comprende la pulizia 
                ed il cambio della biancheria delle camere e del bagno due volte 
                alla settimana, spese di luce e riscaldamento. E' possibile inoltre 
                usufruire di convenzioni per l'ingresso in ristoranti e locali 
                tipici dove degustare i piatti della ricca gastronomia locale, 
                per escursioni guidate nel territorio circostante, per l'uso di 
                aree attrezzate e la pratica di attività sportive.
                
                
                
                Come Arrivare: 
              
In 
                  auto: sull'Autostrada A4 Venezia-Trieste si prende la A23 Palmanova-Tarvisio 
                  e si esce al casello di Carnia-Tolmezzo. Si prosegue sulla SS52 
                  per Tolmezzo-Villa Santina. A Villa Santina si prende la strada 
                  Provinciale che porta a Lauco ed alle sue frazioni.
                
              In 
              aereo: atterrando all'aereoporto di Venezia o Trieste, si prende 
              sempre l'autostrada A4 Venezia-Trieste e si segue il percorso precedentemente 
              indicato. Si arriva a Lauco da Venezia in un'ora e mezza ed in un'ora 
              da Trieste.